VARZO - 05-10-2021 - Dopo Calasca Castiglione e Macugnaga in Valle Anzasca, che hanno acceso i forni e accolto i coraggiosi che non si sono fermati di fronte ad un tempo uggioso e autunnale, la manifestazione "Lo pan ner", promossa dall'ente di gestione delle aree protette dellìOssola, viene ora riproposta a Montescheno, Borgomezzavalle, Montecrestese, e Vagna di Domodossola.
Un’altra occasione per rivivere la panificiazione come si faceva una volta e per scoprire angoli ossolani caratteristici e unici. In tutti i paesi sarà possibile gustare e acquistare il pane prodotto e attorno a questo rito sono stati creati ricchi e vari programmi che offrono escursioni, degustazioni, visite, esperienze per bambini e
>adulti e...tanto profumo di pane! Un programma che profuma di storia, di cammini, di partecipazione.
>Un’occasione di incontro, di riscoperta e di tradizione: un patrimonio unico da tutelare e rivivere.
>In questi tempi così difficili, il calore del pane fa ancor più bene, alla pancia e al cuore.
>>
ECCO I PROGRAMMI DI OGNI COMUNE
>MONTESCHENO - BORGOMEZZAVALLE (Valle Antrona)
>DOMENICA 10 OTTOBRE 2021
>ore 9.30
>Accoglienza e ritrovo a Montescheno, fraz. Sasso in Piazza della Chiesa.
>ore 10.00
>VISITA al vecchio Mulino.
>ore 11.00
>VISITA del forno a Progno con degustazione e acquisto di prodotti con la segale.
>ore 12.30
>VISITA guidata del Torchio e dei Forni di Zonca
>ore 13.00
>Partenza per Viganella, comune di Borgomezzavalle
>ore 14.00
>A Viganella, battitura della segale e degustazione con possibilità di acquisto dei prodotti locali.
>Posti limitati, prenotazioni sino ad esaurimento.
>Le visite si svolgono a gruppi nel rispetto delle normative Covid19.
>Per info e prenotazioni:
>Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | tel. 0324 72572
>>
MONTECRESTESE
>sabato 9 OTTOBRE 2021
>ore 18.00 - AREA FESTE ALTOGGIO
>- CONCERTO DI YLENIA PIOLA - PRESENTAZIONE DELL’ALBUM PESCA
>- VISITA GUIDATA AL FORNO E AL LAVATOIO MONUMENTALE di ALTOGGIO
>domenica 10 OTTOBRE 2021
>Un viaggio nel tempo attraverso 7 forni delle frazioni di Pontetto, Burella, Giosio, Altoggio, Lomese,
>Roledo e Portano.
>dalle ore 9.00 alle ore 17.00
>Durante la visita si potranno degustare ed acquistare i prodotti cotti al forno (pane, pizze, dolci) e del
>territorio (salumi, formaggi, miele).
>VISITA ai 7 FORNI DEL PANE (con mezzi propri) ; punto di partenza da info-point all’ingresso del paese.
>DEGUSTAZIONI e POSSIBILITA’ DI ACQUISTO di prodotti da forno, salumi e formaggi.
>VISITE al MUSEO DELL’ANTICO FORNO.
>IL PANE A COLORI
>Esposizione dei disegni realizzati dai bambini della Scuola Primaria di Montecrestese
>Per info: cell. 340.1404438 cell. 328.7675741
>VAGNA DI DOMODOSSOLA
>domenica 10 OTTOBRE 2021
>PANE & VINO
>dalle ore 14.00 alle ore 18.00
>APERTURA degli ANTICHI TORCHI per l’uva del ‘600 a VAGNA, ASPAREDO, VALLESONE.
>MOSTRE D’ARTE di Renzo Foglietta, Dora Baumann, Marcella Mariscotti
>DEGUSTAZIONI di VINI OSSOLANI delle Cantine:
>F.lli Garrone - Corrado Zaretti - Cà da l’Era
>VALLESONE
>ore 15.30 SPETTACOLO PER BAMBINI
>“Un foglio + un foglio” a cura di Elena Bonalumi e Claudia Bertaccini
>AL TERMINE MERENDA PER TUTTI I BAMBINI
>ore 16.30
>NELL’ANTICO FORNO FRAZIONALE SI SFORNERA’ IL TRADIZIONALE PANE DI SEGALE
>ore 17.00
>PREMIAZIONE DEI VINCITORI DEL CONCORSO PRO LOCO DI VAGNA “FRAZIONI FIORITE 2021”
>NEL POMERIGGIO,
>MOMENTI MUSICALI in compagnia delle FISARMONICHE, LOTTERIA GASTRONOMICA, ecc. ...
>La partecipazione agli eventi sarà consentita solo se in possesso di GREEN PASS VALIDO e si raccomanda a tutti il rispetto delle normative anti Covid19.
>>
>